Territorio - Giarvino Guest House Territorio - Giarvino Guest House

Una terra tutta da scoprire

Esplora il Monferrato

Giarvino si trova nel cuore dell’Alto Monferrato, nel paesaggio vinicolo dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
In questo territorio all’incrocio tra Piemonte e Liguria, i filari ordinati dei vigneti si alternano a fitti boschi, castelli, abbazie e borghi medievali.

Qui lo sguardo trova meraviglia ovunque si posi.

Giarvino si erge 200 metri sopra l’antica città termale romana di Acqui Terme. Il centro storico affascinante e pedonale merita senza dubbio una visita con i suoi numerosi ristoranti e due mercati settimanali.

Se invece preferite un’escursione nelle Langhe, in meno di un’ora di macchina potete raggiungere Alba, Barbaresco e Barolo, scrigno di celeberrimi vini e gastronomia d’eccellenza.

Territorio - Giarvino Guest House Territorio - Giarvino Guest House

Fra cultura, natura e gastronomia

Il Piemonte più autentico

Situato ai margini dei centri più conosciuti delle Langhe, Giarvino vi offre l’opportunità di scoprire il Piemonte più antico, dove è ancora possibile trovare una dimensione autentica, improntata a uno stile di vita semplice.

Dalla gastronomia all’arte, passando per lo sport e la cultura, questa regione riserva scoperte in ogni stagione dell’anno.

In autunno con la vendemmia le colline si tingono di mille colori e le tavole si animano di un tripudio di profumi e sapori indimenticabili: funghi, nocciole, pasta fresca, formaggi e naturalmente il prezioso tartufo, protagonista indiscusso della gastronomia locale.
Gli amanti del buon bere non avranno che l’imbarazzo della scelta tra i rinomati vini autoctoni.

E per alternare ai piaceri della buona tavola un po’ di sano movimento, numerosi sentieri e passeggiate offrono trekking panoramici alla portata di tutti, da percorrere a piedi o su due ruote. Oppure noleggiate un’e-bike per esplorare paesaggi mozzafiato, visitare antichi castelli, borghi suggestivi o una cantina storica.

Le nostre proposte