Una tenuta immersa nella <em>natura</em> - Giarvino Guest House Una tenuta immersa nella <em>natura</em> - Giarvino Guest House

A casa, in Piemonte

Una cornice unica per un soggiorno indimenticabile

Benvenuti! Il nostro desiderio è accogliervi come ospiti nella nostra casa, regalandovi un’esperienza immersiva a contatto con la natura e le tradizioni locali.

Giarvino è la crasi di giardino e vino, sintesi perfetta di ciò che il nostro progetto intende offrire: ampi spazi, ospitalità discreta e raffinata, privacy e relax, in un contesto privilegiato per scoprire le eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche del Piemonte.

Abbiamo ristrutturato un vecchio cascinale nel cuore dell’Alto Monferrato, un tempo abitazione di viticoltore, conservando le peculiarità dell’architettura tradizionale piemontese. Gli ambienti sono stati modernizzati e integrati con le più recenti innovazioni tecnologiche, fra cui gli impianti per la produzione di energia alternativa.

Ad accogliervi nove camere e suites l’una diversa dall’altra, arredate con gusto e dotate dei comfort più esclusivi.

Scopri le camere

Una tenuta immersa nella <em>natura</em> - Giarvino Guest House Una tenuta immersa nella <em>natura</em> - Giarvino Guest House

Una fuga dal mondo

Ospitalità autentica, fra natura, relax e buon cibo

La tenuta è situata in collina poco lontano da Acqui Terme ed è circondata da vigneti, boschi e frutteti. Le fanno da cornice un grande giardino e un’ampia terrazza, dove nelle giornate estive ci si attarda sorseggiando un calice di vino e lasciando vagare lo sguardo sulle dolci colline.

Il giardino è il cuore pulsante della villa, intorno a cui ruotano numerose attività: regalatevi momenti di profondo relax a bordo piscina, gustate un tagliere di prodotti locali all’ombra dei grandi alberi o esplorate i sentieri e i boschi che circondano la tenuta.

La proprietà offre molte opportunità per piacevoli banchetti: in terrazza, in giardino, in cantina, al Ristorante, o in un romantico tête à tête nella casa sull’albero. Su richiesta, il nostro chef può preparare per voi una merenda, un aperitivo, o una cena elegante con materie prime fresche e locali.
La cantina dei vini e delle grappe, prodotti anche con le uve dei vigneti di proprietà, vi regala un assaggio dell’enologia autoctona.

Al termine di una giornata alla scoperta del territorio potrete rilassarvi nella piccola piscina a sfioro riscaldata, sfidarvi in un’avvincente partita a scacchi all’aperto o godervi una passeggiata nei vigneti. Nelle sere più fresche il grande salone davanti al camino è la cornice ideale per una partita a biliardo e quattro chiacchiere con gli altri ospiti. Oppure cercate il vostro angolo tranquillo per piacevoli momenti in compagnia di un buon libro.

Una tenuta immersa nella <em>natura</em> - Giarvino Guest House
Una tenuta immersa nella <em>natura</em> - Giarvino Guest House Una tenuta immersa nella <em>natura</em> - Giarvino Guest House

L’anima di Giarvino

Romy e Fredy,
i proprietari

Prima di scoprire la sua vocazione di ospite a Giarvino, Fredy Wiederkehr è stato direttore dell’Istituto per la Promozione Economica dell’Alto Bernese in Svizzera. Inventore di “Foxtrail”, ha guidato la compagnia come amministratore delegato fino al 2018. Condivide volentieri con gli ospiti la sua passione per la natura rigogliosa, la gente ospitale del Monferrato e i vini del Piemonte, accompagnandoli in escursioni nei vigneti e nei boschi della tenuta o in degustazioni guidate nella cantina.

Romy Dübener è la padrona di casa a Giarvino: la sua attenzione per i dettagli e la sua passione per l’ospitalità traspaiono ovunque. Soprano, insegnante di canto e direttrice di coro, dedica anima e corpo alla musica. Tiene seminari e lezioni do canto per gli ospiti.
Presenza discreta e premurosa, coordina le giornate a tema culturale di Giarvino con grande creatività, sempre pronta a soddisfare ogni esigenza degli ospiti. Innamorata dell’Italia, del Piemonte adora la natura un po’ selvaggia e l’animo schivo ma sincero delle persone.