Giardino e natura - Giarvino Guest House Giardino e natura - Giarvino Guest House

Dimentica gli stress quotidiani

La tua fuga dal mondo

Un soggiorno a Giarvino non è semplicemente una vacanza: è un momento fuori dal tempo, dove imparare nuovamente a respirare, ascoltarsi e rimettersi in connessione con la natura.

Queste sono le sensazioni che ci hanno fatti innamorare di questo luogo magico, e che vorremmo trasmettere ai nostri ospiti.

Lasciate che il verde dei prati e delle colline, l’azzurro del cielo e l’aria tersa rigenerino corpo e spirito. Qui lo sguardo è libero di spaziare a 360° sui boschi e i vigneti che circondano la villa, infondendo un senso di pace e profonda serenità.

Giardino e natura - Giarvino Guest House Giardino e natura - Giarvino Guest House

Un’esperienza immersiva

Relax autentico tra boschi e vigneti

Dopo una giornata alla scoperta del territorio, il nostro giardino con piscina è il luogo ideale per rilassarsi e godere appieno l’atmosfera di questi luoghi.

La tenuta di 4 ettari è un Giardino dell’Eden. Esplorate i vigneti, il frutteto, il ponte sospeso per la casa sull’albero o il sentiero che conduce alla Piazzarena per giocare a bocce. Qui è facile incontrare un cervo, un coniglio o una lucertola, oppure sentire una rara upupa o i gruccioni.

Gli spazi esterni offrono una cornice unica per numerose attività: potete decidere di rinfrescarvi nella piscina panoramica, sorseggiare un aperitivo sui lettini a bordo vasca o limitarvi ad oziare pigramente all’ombra dei grandi pini, magari immersi nella lettura.
Se invece avete voglia di un po’ di movimento, sfidatevi nel divertente gioco degli scacchi giganti, in una partita a bocce o freccette.

In casa vi attendono giochi da tavola e un tavolo da biliardo professionale. Oppure lasciate che vi mostriamo la selezione dalla nostra cantina o dal bar.

Giardino e natura - Giarvino Guest House Giardino e natura - Giarvino Guest House

Una Guest House sostenibile

Durante la ristrutturazione della proprietà, abbiamo attribuito grande importanza ai problemi ambientali e al risparmio delle risorse.

Il bel tempo in Piemonte non è solo un piacere per gli ospiti, ma rappresenta anche un notevole potenziale di risparmio: l’impianto solare termico in giardino produce acqua calda, il fotovoltaico sul tetto l’energia per le batterie e le pompe di calore, mentre la piscina con 20.000 litri di acqua offre massimo relax e ristoro, con il minimo dispendio energetico.